giovedì 20 febbraio 2014

Licei Monforte e Argonne: in fondo al mare. Esplorazioni e ricerche della geologia marina e della geobiologia

Nel mese di marzo le classi dei licei classici e scientifici delle scuole FAES Argonne e Monforte,  e alcune classi della Scuola Secondaria di primo grado, parteciperanno al progetto MIUR "In fondo al mare: esplorazioni e ricerche della geologia marina e della geobiologia”.
Dal 17 al 21 marzo presso le scuole FAES sarà allestita una mostra, verranno esposti pannelli relativi ai lavori scientifici realizzati dai professori e ricercatori dell'Università Milano-Bicocca.  Sarà inoltre possibile osservare con i microscopi  materiale manipolabile come sabbie e fossili, docenti della Bicocca condurranno le esercitazioni e risponderanno alle domande dei ragazzi.
Il progetto si concluderà nel mese di maggio 2014 con un ciclo di conferenze presso l'Acquario Civico di Milano.

I dettagli del progetto

Il progetto si propone di promuovere la conoscenza della geologia marina e della geobiologia attraverso attività di divulgazione in ambiti istituzionali, Acquario Civico di Milano e non, come caffè scientifici. 
La geologia marina studia la natura, la struttura e le dinamiche dei fondali marini, la geobiologia studia le interazioni tra biosfera e litosfera. 


Le applicazioni poco note di queste discipline spaziano dall’esplorazione dei bacini ipersalini profondi, alla scoperta di faune chemiosintetiche legate ad emissioni di fluidi; dallo studio delle pescose associazioni a coralli profondi di acque fredde alla ricostruzione dei cambiamenti ambientali globali o su scala di bacino attraverso lo studio degli scheletri di coralli ed alghe calcaree e di carote di sedimento; dall’evoluzione della cartografia alla mappatura degli habitat marini con metodi geofisici, fino all’origine e impatto di uno tsunami. Il contributo geologico alle scienze marine, per scala spaziale e temporale, è un indispensabile complemento all’approccio biologico, come viene messo in luce dalle ricerche di paleoecologia marina applicata che riguardano, ad esempio, gli impatti antropici antichi o di lungo termine e la loro connessione con l’evoluzione naturale dell’ambiente sommerso.

Attraverso il racconto di come nasce e si sviluppa una ricerca geologica di questo genere, e di quali risultati, a volta inaspettati, si possono raggiungere, s’intende stimolare la spontanea curiosità verso argomenti che non godono di grande notorietà, nonostante si inseriscano nelle attività di ricerca prioritarie a livello strategico nazionale ed internazionale. Alcuni concetti fondamentali, propri delle discipline protagoniste di questo progetto, saranno veicolati in modo scientificamente rigoroso ma informale, attraverso casi concreti di studio per i quali il gruppo proponente ha esperienza diretta e ruolo di leadership in ambito scientifico internazionale.

In fondo al mare è un progetto finanziato dal MIUR in base alla legge 6/2000 sulla diffusione della cultura scientifica.

Le attività coinvolgono personale dell’Unità CoNiSMa di Milano-Bicocca.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.